Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 15 Mercoledì calendario

Soprannominati ”pipistrelli”, studenti universitari si mantengono agli studi lavorando a tempo parziale in fabbrica per un milione e duecentomila lire al mese: venti ore a settimana concentrate in soli due giorni La St Microelectronics di Agrate Brianza, gruppo italo-francese che produce microprocessori, prevede un contratto weekend di tre turni: dieci ore il venerdì notte e la domenica notte, o il sabato e la domenica dalle 7 alle 17, oppure il sabato e la domenica notte (il turno più affollato perché il sabato si guadagna il 50 per cento in più e la domenica notte il 100 per cento in più rispetto al salario base)

Soprannominati ”pipistrelli”, studenti universitari si mantengono agli studi lavorando a tempo parziale in fabbrica per un milione e duecentomila lire al mese: venti ore a settimana concentrate in soli due giorni La St Microelectronics di Agrate Brianza, gruppo italo-francese che produce microprocessori, prevede un contratto weekend di tre turni: dieci ore il venerdì notte e la domenica notte, o il sabato e la domenica dalle 7 alle 17, oppure il sabato e la domenica notte (il turno più affollato perché il sabato si guadagna il 50 per cento in più e la domenica notte il 100 per cento in più rispetto al salario base)