Sandro Bennucci, ìIl Giornoî 11/9/99, 15 settembre 1999
Scoperta tre anni fa in Australia, un’onda sottomarina profonda un chilometro che fa il giro dell’Antartico in nove anni, quest’anno è stata responsabile dell’estate anomala in Europa e in Italia
Scoperta tre anni fa in Australia, un’onda sottomarina profonda un chilometro che fa il giro dell’Antartico in nove anni, quest’anno è stata responsabile dell’estate anomala in Europa e in Italia. Il professore Giampiero Maracchi, rappresentante italiano nell’organizzazione mondiale della climatoligia: «Non si deve pensare a un gigante d’acqua che si abbatte sulle spiagge e che potrebbe rappresenatre il sogno dei surfisti. Questa è una grande corrente sottomarina, una risalita d’acqua fredda dagli abissi verso la superficie degli oceani. Un movimento che si estende per migliaia di chilometri. Ed è questo movimento che si trova alla base di tutti i fenomeni che condizionano il clima». Dal ’90 i danni medi annui causati da eventi meteorologici estremi sono stati dell’ordine di cinquemila milioni di dollari all’anno (una tempesta tropicale potrebbe alimentare tutte le centrali degli Stati Uniti per mezz’ora, un uragano raggiunge una quantità di energia 12 mila volte maggiore)