Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 22 Mercoledì calendario

Convinzione da sempre esistita che gli sciocchi siano più numerosi in certi punti della terra. Per i greci antichi affollavano Abdera (città ricca e popolosa che in realtà ha dato i Natali anche a Democrito e Protagora) e la Beozia (da qui il termine beota), gli inglesi li avevano censiti a Gotham, per i romagnoli i tonti arrivano da Fano, molte barzellette francesi hanno per protagonista un belga, eccetera

Convinzione da sempre esistita che gli sciocchi siano più numerosi in certi punti della terra. Per i greci antichi affollavano Abdera (città ricca e popolosa che in realtà ha dato i Natali anche a Democrito e Protagora) e la Beozia (da qui il termine beota), gli inglesi li avevano censiti a Gotham, per i romagnoli i tonti arrivano da Fano, molte barzellette francesi hanno per protagonista un belga, eccetera.