Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  ottobre 05 Martedì calendario

Tappezzieri. Il nuovo auditorium di Milano ha riaperto mercoledì sera (con un concerto diretto da Riccardo Chailly) dopo soli due anni di lavori finanziati da un mecenate che ha preteso fino all’ultimo di restare anonimo

Tappezzieri. Il nuovo auditorium di Milano ha riaperto mercoledì sera (con un concerto diretto da Riccardo Chailly) dopo soli due anni di lavori finanziati da un mecenate che ha preteso fino all’ultimo di restare anonimo. Agostino Liuni, 54 anni, titolare di un azienda di rivestimenti specializzata in moquette, grande appassionato di musica, è anche il proprietario dell’ex cinema Massimo in cui la nuova sala da concerto è stata ricavata: la cedette all’orchestra Verdi rinunciando a farne una multisala o un supermercato. Costo del restauro e dell’allestimento: 20 miliardi.