Fabrizio Galimberti, ཿIl Sole-24 Ore 12/10/1999, 12 ottobre 1999
Pil. Procedimento dell’economista J. Bradford De Long, Berkeley, per calcolare il pil mondiale un milione di anni fa (il Pil totale è il prodotto del pil procapite per la popolazione)
Pil. Procedimento dell’economista J. Bradford De Long, Berkeley, per calcolare il pil mondiale un milione di anni fa (il Pil totale è il prodotto del pil procapite per la popolazione). Basandosi sulle ipotesi del demografo Michael Kremer (che su questi argomenti rappresenta la maggiore autorità) ha stabilito che gli abitanti della terra erano 125 mila. De Long si è poi affidato agli studi dello storico dell’economia Angus Maddison che negli anni scorsi ha ricavato dai documenti dell’epoca il pil procapite mondiale, anno per anno, a partire dal 1820. Ipotesi seguita da Maddison: conoscendo le condizioni della tecnica, le abitudini di consumo, e la capacità di lavoro, è possibile , con buona approssimazione, derivare quanto può essere produttiva la persona media, cioè, quanto è il suo pil procapite. Prendendo le stime dal 1820 a oggi e confrontandole con le stime di Kremer sui tassi di aumento della popolazione De Long verifica la correlazione tra le due grandezze: l’aumento del Pil procapite, cioè la capacità di spremere beni e servizi dalle risorse del pianeta, accelera il passo di crescita della popolazione. Applicando questa similitudine come fosse una legge si può andare indietro per secoli e millenni usando la popolazione come spia dell’andamento del pil procapite. Il primo risultato che si ottiene, 23 dollari l’anno (espresso in dollari equivalenti riferiti al 1990) viene moltiplicato per un coefficiente matematico capace di simulare la situazione reale dove il benessere di cui si gode non deriva dall’avere più beni di prima ma dall’avere beni che prima non esistevano. Senza questa costante aggiuntiva la simulazione sarebbe monca, come se un reddito attuale potesse essere impiegato solo per comprare beni e servizi che esistevano già nel1800). Essendo tre quarti della spesa mondiale di oggi è rivolta a beni che non esistevanop prima del 1800 si calcola che il coefficiente per il quale deve essere moltiplicata la somma di 23 dollari è 4 si conclude che un milione di anni fa il pil procapite era di 92 dollari equivalenti del 1990.