Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  novembre 05 Venerdì calendario

Il primo ministro svedese Goertan Persson e il ministro delle pari opportunità Margareta Winberg hanno annunciato che a febbraio sarà varata una legge che sancisce l’assoluta parità salariale tra uomini e donne, che dovranno essere retribuiti esclusivamente secondo il merito dimostrato e gli incarichi rivestiti: «Vogliamo così contrastare gli ingiustificati divari salariali fra uomini e donne, divari che sussistono ostinatamente e che le parti del modo del lavoro non sono riuscite ad appianare» (Persson)

Il primo ministro svedese Goertan Persson e il ministro delle pari opportunità Margareta Winberg hanno annunciato che a febbraio sarà varata una legge che sancisce l’assoluta parità salariale tra uomini e donne, che dovranno essere retribuiti esclusivamente secondo il merito dimostrato e gli incarichi rivestiti: «Vogliamo così contrastare gli ingiustificati divari salariali fra uomini e donne, divari che sussistono ostinatamente e che le parti del modo del lavoro non sono riuscite ad appianare» (Persson).