Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2000  gennaio 11 Martedì calendario

AL Buste paga CELLULARE Il servizio studi Bnl ha svolto una ricerca sulla ”Ricchezza della nazioni nell’anno 2000”

AL Buste paga CELLULARE Il servizio studi Bnl ha svolto una ricerca sulla ”Ricchezza della nazioni nell’anno 2000”. Sulla vendita di cellulari la Finlandia è risultata prima con 881 celluri ogni 1.000 abitanti, seconda è Hong Kong (738), terza la Norvegia (718), quarta la Svezia (676), quinta l’Italia (658). Norvegia e Danimarca sono le prime al mondo per linee telefoniche (744 e 716 ogni 1.000 abitanti), mentre l’Italia è al ventiquattresimo posto. Negli Usa ogni 1.000 abitanti ci sono 960 televisori, 732 macchine e 580 computer. L’Italia è terza al mondo per possesso di auto con 569, diciottesima per televisori (530) e ventiquattresima per PC. La Svizzera è prima per pil pro-capite: con 37.250 dollari a persona è il paese più ricco al mondo, l’ultimo è il Congo con 200 dollari. Nel 2000 il 28% della ricchezza mondiale è concentrato negli Usa seguiti dal Giappone (11,5%), Germania (6,7%), Francia (4,7%), Cina (4,6%), Gran Bratagna (3,8%) e Italia all’ottavo posto. Un terzo del mondo vive in povertà (Il Mattino” 11/1/2000).