Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2000  gennaio 12 Mercoledì calendario

Giovanni Galeone, tecnico del Pescara, per interrompere il ciclo negativo della squadra, cinque sconfitte e dieci pareggi («Mai, nella mia carriera, mi era capitata una cosa del genere, una squadra di Galeone non è abituata a pareggiare tanto»), ha celebrato un rito propiziatorio: appesi alla rete della porta sotto la curva Nord quattro cefali e una cicala di mare messi a disposizione da alcuni tifosi, si è procurato un delfino di peluche sistemandolo vicino ai pesci: « un’allegoria: il delfino sugli altri pesci, viene fuori dall’acqua e ricomincia a salire in alto, quasi a volare»

Giovanni Galeone, tecnico del Pescara, per interrompere il ciclo negativo della squadra, cinque sconfitte e dieci pareggi («Mai, nella mia carriera, mi era capitata una cosa del genere, una squadra di Galeone non è abituata a pareggiare tanto»), ha celebrato un rito propiziatorio: appesi alla rete della porta sotto la curva Nord quattro cefali e una cicala di mare messi a disposizione da alcuni tifosi, si è procurato un delfino di peluche sistemandolo vicino ai pesci: « un’allegoria: il delfino sugli altri pesci, viene fuori dall’acqua e ricomincia a salire in alto, quasi a volare».