Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2000  gennaio 14 Venerdì calendario

Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Oregon ha clonato una scimmia (Tetra, creata in laboratorio) partendo da un unico embrione poi diviso in più parti

Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Oregon ha clonato una scimmia (Tetra, creata in laboratorio) partendo da un unico embrione poi diviso in più parti. Gli scienziati hanno lavorato su 107 embrioni creati in vitro, che hanno poi diviso creandone 368. Tredici sono risultati idonei all’impianto in utero, quattro hanno attecchito e una gravidanza è giunta a termine. Entro maggio nasceranno altri quattro cloni di scimmia.