Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 23 Mercoledì calendario

Un recente studio ha dimostrato che una parte del DNA materno va a finire nei mitocondri dei figli (secondo un tipo di eredità detta unilineare), e ciò provecherebbe la comparsa di alcune malattie

Un recente studio ha dimostrato che una parte del DNA materno va a finire nei mitocondri dei figli (secondo un tipo di eredità detta unilineare), e ciò provecherebbe la comparsa di alcune malattie. Per esempio: la sindrome di Leigh (che porta all’atassia, spasticità muscolare, atrofia ottica ed ha esito letale), l’alterazione mitocondriale, e il diabete mellino. La presenza del DNA mitocondriale inoltre costituisce un ostacolo insormontabile ad una clonazione completa.