Letizia Riccio su ཿIl Mattino del 9/11/2000, 9 novembre 2000
Il primo novembre 2000 Diabolik ha compiuto trentott’anni. E dal 13 novembre la saga del ladro in calzamaglia e della bella Eva diventa un radiofumetto, il primo nel genere, se si escludono alcune puntate di ”Dick Tracy” trasmesse dalla vecchia Eiar agli albori della radio
Il primo novembre 2000 Diabolik ha compiuto trentott’anni. E dal 13 novembre la saga del ladro in calzamaglia e della bella Eva diventa un radiofumetto, il primo nel genere, se si escludono alcune puntate di ”Dick Tracy” trasmesse dalla vecchia Eiar agli albori della radio. Il primo numero del fumetto, creato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani, si chiamava ”Il re del terrore”, costava 150 lire ed era in formato tascabile. Le due signore della Milano-bene, femministe ante litteram, crearono Diabolik in risposta allo strapotere dei personaggi americani. Su Radiodue la sua voce è quella profonda di Luca Ward, il doppiatore di Russel Crowe nel ”Gladiatore”, mentre Eva Kent avrà la voce di Roberta Greganti. Ricco di effetti musicali e rumoristici il sonoro, che fa assomigliare questo radiofumetto alla colonna sonora di un film. Le venti puntate previste sono il frutto di una selezione di 600 albi. Le prime tre riguardano il passato dell’eroe; poi si parlerà della sua abilità nel travestimento e nei trucchi, del passato misterioso di Eva, dell’amore tra i due. Le ultime tre puntate saranno invece la trasposizione del fumetto in edicola il prossimo dicembre.