Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  ottobre 29 Venerdì calendario

I nostri cimiteri sono troppo affollati perché gli italiani non hanno alcuna voglia di farsi cremare "Nei 15

I nostri cimiteri sono troppo affollati perché gli italiani non hanno alcuna voglia di farsi cremare "Nei 15.384 cimiteri nostrani ci sono ormai oltre 100 milioni di tombe. E ogni anno muoiono mediamente 560.000 persone. Una situazione che rischia di diventare insostenibile anche perché la maggior parte dei cimiteri, soprattutto nelle grandi città, non può essere ampliata. Su questo incide anche la preferenza degli italiani per la tumulazione (cioè la sepoltura nei loculi o nelle tombe) piuttosto che per l’inumazione (sotto terra) - che consente la riduzione dopo dieci anni piuttosto che dopo quaranta - e alla cremazione che invece comporta un risparmio di spazio. Daniele Fogli, coordinatore del Sefit, l’associazione delle aziende di servizi funerari italiani: ”Per la cremazione in Italia siamo fermi al 4,4 per cento, con punte del 20 per cento nelle grandi città del Nord come Milano, Bologna e Trieste. In molte zone del Sud siamo ancora a quota zero. Ci sono sempre più persone che la scelgono ma restano comunque meno che in altri Paesi europei” "