Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1994  settembre 14 Mercoledì calendario

«Garry Kasparov fissa la scacchiera come se vivesse in un sogno, anzi in un incubo. Poi batte le mani sul tavolo da gioco, si alza ed esce di scena a testa bassa: partita persa per abbandono»

«Garry Kasparov fissa la scacchiera come se vivesse in un sogno, anzi in un incubo. Poi batte le mani sul tavolo da gioco, si alza ed esce di scena a testa bassa: partita persa per abbandono». (Settembre ’94, Kasparov, giocando forse con troppa sufficienza, è battuto dal programma Genius II, che gira su un computer Intel Pentium). Come si è sentito, quando ha visto il computer prevalere? «Tremendamente male. L’ho considerata l’esperienza più umiliante di tutta la mia vita».