Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 08 Giovedì calendario

Notizie su Friederich Schlegel e Dorothea Mendelssohn, Germaine de Staël Talleyrand Benjamin Constant e Schlegel, Carolina Michaelis, vedova, sposa poi di August Wilhelm Schlegel e quindi di Schelling; Henriette Herz che insegnò l’ebraico a Humboldt e l’italiano a Schleiermacher; Caroline von Günderrode, spinta al suicidio dalla passione per Creuzer; Bettina Brentano, Rahel Varnhagen e Johanna Trosiener Schopenhauer, madre del filosofo in Arthur Schopenhauer L’arte di trattare le donne Adelphi 2000 pagine 17-19

Notizie su Friederich Schlegel e Dorothea Mendelssohn, Germaine de Staël Talleyrand Benjamin Constant e Schlegel, Carolina Michaelis, vedova, sposa poi di August Wilhelm Schlegel e quindi di Schelling; Henriette Herz che insegnò l’ebraico a Humboldt e l’italiano a Schleiermacher; Caroline von Günderrode, spinta al suicidio dalla passione per Creuzer; Bettina Brentano, Rahel Varnhagen e Johanna Trosiener Schopenhauer, madre del filosofo in Arthur Schopenhauer L’arte di trattare le donne Adelphi 2000 pagine 17-19.