Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 08 Giovedì calendario

E Cosa Nostra? « stata duramente colpita dagli arresti. La Sicilia ha perduto il ruolo di luogo di raffinazione e transito dell’eroina

E Cosa Nostra? « stata duramente colpita dagli arresti. La Sicilia ha perduto il ruolo di luogo di raffinazione e transito dell’eroina. Verso gli Stati Uniti il traffico, fonte di enormi guadagni negli anni 80, è quasi cessato. Lo stato patrimoniale dell’organizzazione è stato duramente colpito: nel solo 1997 il valore delle confische ha superato la somma degli ultimi tre anni. Per questo i boss si stanno sempre più orientando verso investimenti all’estero. All’imprenditore Vincenzo Piazza, prestanome per conto di Cosa Nostra, sono stati sequestrati in via definitiva beni per oltre 1.000 miliardi di lire. Cosa vale, in termini di fatturato, Cosa Nostra? «I clan sono 186, gli affiliati 5.390. Il fatturato è di 32.130 miliardi di lire». E in termini di voti? «Nel Sud, la criminalità vale quattro milioni di voti. Però non è più come una volta, i legami tra criminalità e politica sono più labili».