Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 08 Giovedì calendario

Interessante, ma noioso, e l’onorevole Scelba mormorò sottovoce: «Queste cose le possiamo leggere nell’opuscolo»

Interessante, ma noioso, e l’onorevole Scelba mormorò sottovoce: «Queste cose le possiamo leggere nell’opuscolo». Aveva fretta di passare alle domande che gli premevano. «Questo è un ente governativo?» Il brav’uomo ebbe un sussulto come se la domanda fosse provocatoria, offensiva: «Oh, no! un ente privato». «Composto da chi?». «Da un gruppo di cittadini. Ci siamo messi insieme e abbiamo deciso di sospendere le nostre normali attività per dedicarci a questa impresa. Siamo tutti volontari, impiegati, piccoli imprenditori, uno è geometra, un altro meccanico, io sono insegnante di elettrotecnica in un istituto industriale». «Ma qualcuno avrà pur riconosciuto ufficialmente la vostra società». Altro sussulto: «Non è una società, è una development corporation», una specie di ente morale per lo sviluppo, intervenne l’interprete.