Georges Perec, "Pensare/classificare", Rizzoli, 1989, 8 febbraio 2001
2. 3 . Libri non troppo difficili da sistemare I libri sul cinema, siano saggi su registi, album su dive o su sceneggiature di film; i romanzi sudamericani, l’etnologia, la psicanalisi, i libri di cucina (vedi più sopra), le guide del telefono (a banco dell’apparecchio), i romantici tedeschi, i volumetti della collana Que sais-je? (il problema, infatti, è se metterli tutti assieme o suddividerli secondo la disciplina che trattano), ecc
2. 3 . Libri non troppo difficili da sistemare I libri sul cinema, siano saggi su registi, album su dive o su sceneggiature di film; i romanzi sudamericani, l’etnologia, la psicanalisi, i libri di cucina (vedi più sopra), le guide del telefono (a banco dell’apparecchio), i romantici tedeschi, i volumetti della collana Que sais-je? (il problema, infatti, è se metterli tutti assieme o suddividerli secondo la disciplina che trattano), ecc.