Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 09 Venerdì calendario

Ancora sull’Hamburger Standard usato dall’ ”Economist” per valutare il potere d’acquisto delle monete (vedi ”Il Foglio dei Fogli” della scorsa settimana): il ”Big Mac” costa 2,42 dollari negli Usa e 4

Ancora sull’Hamburger Standard usato dall’ ”Economist” per valutare il potere d’acquisto delle monete (vedi ”Il Foglio dei Fogli” della scorsa settimana): il ”Big Mac” costa 2,42 dollari negli Usa e 4.600 lire in Italia cioè, al cambio attuale, 2,7 dollari. Conclusione: la lira è sopravvalutata ed il cambio dovrebbe essere non a 1.700 ma a 1.900. Prendendo per buono questo metodo il dollaro di Hong Kong e quello australiano sono i più sottovalutati.