Jeremy Rifkin, "La fine del lavoro. Il declino della forza lavoro globale e l’avvento dell’era post-mercato", Baldini e Castoldi, Milano 1997, 9 febbraio 2001
Alla University of Pennsylvania, il dottor Ralph Brinster e una squadra di ricercatori hanno inserito i geni umani che regolano la crescita nel codice genetico di embrioni di topo in vitro; questi embrioni sono stati poi impiantati nell’utero di una femmina di topo, che ha portato a termine la gestazione: sono nati topi che, nel proprio patrimonio genetico, hanno geni umani perfettamente funzionanti
Alla University of Pennsylvania, il dottor Ralph Brinster e una squadra di ricercatori hanno inserito i geni umani che regolano la crescita nel codice genetico di embrioni di topo in vitro; questi embrioni sono stati poi impiantati nell’utero di una femmina di topo, che ha portato a termine la gestazione: sono nati topi che, nel proprio patrimonio genetico, hanno geni umani perfettamente funzionanti. I topi dotati del gene umano della crescita hanno raggiunto dimensioni doppie rispetto a esemplari della stessa specie e hanno trasmesso il gene umano alla generazione successiva. Nel secondo esperimento, alcuni scienziati hanno inserito il gene che provoca l’emissione della luce nelle lucciole nel codice genetico di una pianta di tabacco, che ha acquistato una luminosità propria [...] Le specie non vengono più considerate in termini organici come entità indivisibili, ma come contenitori che ospitano programmi genetici, modificabili e ricombinabili grazie ad appropriate manipolazioni [...] A tutt’oggi sono stati brevettati 6000 microorganismi e vegetali, oltre a sei nuove specie animali; più di 200 specie animali create attraverso manipolazioni genetiche sono in attesa di brevetto. Garantendo una completa protezione giuridica alle forme di vita prodotte con queste modalità genetiche, il governo sta dando il proprio imprimatur all’idea che gli esseri viventi siano riducibili allo stato di opere dell’ingegno umano, soggette a parametri ingegneristici e a sfruttamento commerciale, come oggetti inanimati.