Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 09 Venerdì calendario

La fabbricazione di autoveicoli, che è la più grande attività industriale del mondo, produce più di 50 milioni di nuove automobili l’anno; Peter Drucker ha battezzato il settore automobilistico come «l’industria delle industrie»

La fabbricazione di autoveicoli, che è la più grande attività industriale del mondo, produce più di 50 milioni di nuove automobili l’anno; Peter Drucker ha battezzato il settore automobilistico come «l’industria delle industrie». L’automobile e il suo indotto sono responsabili dell’occupazione di un lavoratore su dodici del comparto manifatturiero degli Stati Uniti e dell’attività di più di 50.000 aziende satellite. Un entusiasta sostenitore dell’automobile ha esclamato, negli anni Trenta: «Pensate agli effetti sul mondo industriale dell’introduzione sul mercato di un prodotto che raddoppia il consumo di lamiera, triplica il consumo di vetro in lastre e quadruplica l’uso della gomma. Come consumatrice di materie prime, l’automobile non ha uguali nella storia del mondo».