Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 11 Domenica calendario

Il Giappone, primo paese al mondo per quantità di pesce sbarcato, ha 47 scuole superiori pubbliche di pesca (si fa un corso triennale dopo le scuole medie)

Il Giappone, primo paese al mondo per quantità di pesce sbarcato, ha 47 scuole superiori pubbliche di pesca (si fa un corso triennale dopo le scuole medie). L’addestramento in mare aperto dura dai 65 ai 70 giorni, gli studenti esaminano correnti marine, temperatura e grado di salinità dell’acqua per scoprire i movimenti dei pesci. Previste anche sessioni di pesca a strascico. L’addestramento avveniva nell’Oceano Indiano, da un anno pirateria e instabilità politica di paesi come Filippine e Indonesia hanno fatto optare per il Pacifico. Molto frequentate anche le Hawaii, per l’efficienza dei servizi medici e la prontezza d’intervento nelle emergenze.