la Repubblica del 12/2/2001 a pagina 2, 12 febbraio 2001
Per la ricerca scientifica, in Italia, si spende l’equivalente dello 0.8 per cento del prodotto interno lordo
Per la ricerca scientifica, in Italia, si spende l’equivalente dello 0.8 per cento del prodotto interno lordo. Nel biennio 1999/2000, le imprese e gli enti publici hanno speso in questo settore oltre quindicimila miliardi di lire, esattamente quanto si spese nel 1992. Settori in cui si investe di più per la ricerca: edilizia, informatica, prodotti di legno, editoria, commercio. I ricercatori a tempo pieno, nel 1997, erano poco più di quarantunomila; nel 199il totale degli addetti al settore è sensibilmente aumentato, passando dai novantaduemila agli oltre novantottomila. Le imprese svolgono il settanta per cento della ricerca in Italia; poco più del ventitre per cento circa si fa negli enti pubblici di ricerca e poco meno del sei per cento nelle altre istituzioni pubbliche.