Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 12 Lunedì calendario

«La carta veterinaria di un allevamento modello che ho recentemente visitato a Wye Plantation (Maryland) comprendeva paragrafi relativi a polmonite, difterite, rinotracheite infettiva bovina, parainfluenza-3, diarrea virale bovina, tre tipi di infezione clostridiale, coccidiosi, cancro agli occhi, acidosi e molti altri problemi

«La carta veterinaria di un allevamento modello che ho recentemente visitato a Wye Plantation (Maryland) comprendeva paragrafi relativi a polmonite, difterite, rinotracheite infettiva bovina, parainfluenza-3, diarrea virale bovina, tre tipi di infezione clostridiale, coccidiosi, cancro agli occhi, acidosi e molti altri problemi. La carta prevedeva trattamenti con antistaminici, dexametasone, epinefrina, sulfamidici, nitrofurazone, novalson, vari tipi di vaccino, vermifughi, fumigazioni e una lunghissima lista di antibiotici che partiva dalla penicillina e arrivava a altri che mi erano oscuri» (Edward Luttwak, esperto americano di politica internazionale, possiede un ranch in Bolivia dove alleva bestiame al quale somministra una vaccinazione, due dosi di vermifugo e due fumigazioni all’anno).