Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 09 Venerdì calendario

Harold Bloom, critico del «Wall street Journal», ha definito «La pietra filosofale» (primo libro della saga di Harry Potter) banale, pieno di cliché espressivi e mal scritto: «Perché leggere, se ciò che leggete non arricchisce la vostra mente, il vostro spirito, la vostra personalità?»

Harold Bloom, critico del «Wall street Journal», ha definito «La pietra filosofale» (primo libro della saga di Harry Potter) banale, pieno di cliché espressivi e mal scritto: «Perché leggere, se ciò che leggete non arricchisce la vostra mente, il vostro spirito, la vostra personalità?». Antonio Faeti, esperto di libri fantasy: «Harry Potter è un surrogato, un assemblaggio furbastro di terza categoria. E’ l’Ikea dell’immaginario». Il giornale di sinistra «Liberation» ha accusato il libro di essere «sessista, neoconservatore e meritocratico». In America alcune associazioni di genitori hanno chiesto la messa al bando di tutta la saga. Motivo: contiene troppa violenza e istiga al culto di Satana.