Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 12 Lunedì calendario

Secondo il Cidap (Centro Italiano disturbi alimentari psicogeni), ci sarebbe una relazione tra l’anoressia, l’aver trascorso i primi giorni di vita all’interno di un’incubatrice e l’allattamento artificiale (col biberon)

Secondo il Cidap (Centro Italiano disturbi alimentari psicogeni), ci sarebbe una relazione tra l’anoressia, l’aver trascorso i primi giorni di vita all’interno di un’incubatrice e l’allattamento artificiale (col biberon). La sensazione di abbandono affettivo avvertita dai bambini incubati alla nascita, infatti, sarebbe una delle cause della depressione da cui scaturirebbero i disturbi alimentari. II dati del Cidap parlano di due milioni e duecentomila ragazze affette da disturbi alimentari, mentre i dati uffciali parlano di sessantamila bulimiche e di ottantamila anoressiche.