Paola Rocco, 14 febbraio 2001
"Si affronta in questi giorni per la prima volta la questione della formazione musicale primaria. Finora la nostra legislazione è stata inadeguata: si è voluto trasformare i Conservatori in scuole di alta formazione musicale, in pratica università della musica cui accedere solo dopo il diploma di scuola superiore, a diciott’anni: e prima? Chi si occuperà dell’alfabetizzazione musicale di massa, della formazione dei bambini dalla prima classe delle elementari alla terza media? Questo è il punto" (il critico musicale Sandro Cappelletto)
"Si affronta in questi giorni per la prima volta la questione della formazione musicale primaria. Finora la nostra legislazione è stata inadeguata: si è voluto trasformare i Conservatori in scuole di alta formazione musicale, in pratica università della musica cui accedere solo dopo il diploma di scuola superiore, a diciott’anni: e prima? Chi si occuperà dell’alfabetizzazione musicale di massa, della formazione dei bambini dalla prima classe delle elementari alla terza media? Questo è il punto" (il critico musicale Sandro Cappelletto).