Domenico Starnone, ìEx cattedraî, Feltrinelli., 14 febbraio 2001
"Nel corso di questa riunione io ho proposto di partire dalle canzoni di Vasco Rossi – quella che dice, per esempio, che il denaro è importante solo quando non ce l’ha – per fondare poi un gruppo di studio che prepari una tesina sul carattere feticistico della merce e il suo arcano
"Nel corso di questa riunione io ho proposto di partire dalle canzoni di Vasco Rossi – quella che dice, per esempio, che il denaro è importante solo quando non ce l’ha – per fondare poi un gruppo di studio che prepari una tesina sul carattere feticistico della merce e il suo arcano. La cosa è stata trovata molto interessante, a parte due interventi ostili. Il collega Vivaldi mi ha criticato perché – dice – lui opera per diffondere la buona musica (U2, Style Council) e io invece demagogicamente punto su Vasco Rossi rovinandogli il lavoro. E’ stato inoltre durissimo il collega Marini che ha detto: a me mi pagano per insegnare, non per sentire i dischi" (Domenico Starnone).