Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 10 Sabato calendario

Secondo una ricerca della Cgia di Mestre sul debito regionale per abitante, i bolzanesi costano allo Stato circa 9 volte in più dei siciliani

Secondo una ricerca della Cgia di Mestre sul debito regionale per abitante, i bolzanesi costano allo Stato circa 9 volte in più dei siciliani. La ricerca ha calcolato la differenza tra gli incassi e i pagamenti di ogni regione. Ogni abitante della provincia di bolzano ha un debito di 9 milioni e 200 mila lire, mentre ogni abitante della Sicilia ha un debito di 1 milione e 150 mila lire. Secondi in classifica per il debito regionale sono gli abitanti della Val D’Aosta (8 milioni e 600 mila lire), quelli di Trento (7 milioni e 340 mila lire), del Friuli Venezia Giulia (2 milioni 860 mile lire) e della Sardegna (2 milioni e 830 mila lire). Seguono le piccole regioni del Centro-Sud: Umbria (2,43 milioni), Molise (2,28 milioni) e Basilicata (2,15 milioni).