Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 14 Mercoledì calendario

I baschi stanno dove stanno (sud-ovest della Francia, nord-est della Spagna) da più di novemila anni, cioè prima del Neolitico

I baschi stanno dove stanno (sud-ovest della Francia, nord-est della Spagna) da più di novemila anni, cioè prima del Neolitico. Nessun altro popolo in Europa sta dove sta da un tempo così lungo. La prova di questa antichità è genetica: i baschi hanno la più alta frequenza di geni Rh-negativi al mondo. Questa caratteristica è presente soprattutto in Europa, nei popoli asiatici occidentali ed in misura minore in Africa. rara o completamente assente in Asia orientale e nelle popolazioni che ne provengono: gli Indiani d’America e gli Australiani. Mentre nel resto d’Europa si arriva al massimo al 40% di Rh-negatività, tra i Baschi si arriva al 55%. Significa molte cose, ma soprattuttpo uno: gli antenati dei Baschi erano tutti Rh-negativi.e stati toccati molto meno degli altri dalle ondate di immigrazione dall’Asia di popoli Rh-positivi.