Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 14 Mercoledì calendario

Il 24 settembre del 1965 un commando del quale fa parte José Zalbide, uno dei leader di Eta, blocca un portavalori della Banca di San Sebastian

Il 24 settembre del 1965 un commando del quale fa parte José Zalbide, uno dei leader di Eta, blocca un portavalori della Banca di San Sebastian. Gli vengono sottratte 450.000 pesetas. Due giorni dopo Zalbide ha un incidente d’auto. In ospedale viene riconosciuto come uno degli autori della rapina, arrestato e condannato come criminale comune nonostante si dichiari militante politico. Molti militanti a questo punto vengono costretti alla latitanza e gran parte di loro si trasferisce nel sud della Francia, nei Pays Basque o Euskadi del Nord, come lo definiscono gli indipendentisti.