Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 14 Mercoledì calendario

La garrota è un metodo di esecuzione tipicamente spagnolo. Sta all’impiccagione come la ghigliottina alla decapitazione

La garrota è un metodo di esecuzione tipicamente spagnolo. Sta all’impiccagione come la ghigliottina alla decapitazione. Inizialmente un piccolo torchio stringeva pian piano tramite una corda il collo del condannato. La corda fu sostituita poi da un collare metallico. L’arteria tracheale restava intatta e l’agonia era più lunga. L’apparato fu perfezionato piazzando sul palo, al quale è poggiata la testa del condannato, una punta metallica o una vite che penetrando nel collo spezzava la colonna vertebrale. L’ultima applicazione della garrota in Spagna nel 1974 (anarchico Salvator Puig Antich).