Martin Monestier, Peines de Mort, Le cherche midi diteur., 14 febbraio 2001
La ricerca dei metodi più efficaci per eseguire l’impiccagione fu affidata in Inghilterra a delle commissioni reali
La ricerca dei metodi più efficaci per eseguire l’impiccagione fu affidata in Inghilterra a delle commissioni reali. L’ultima di queste si riunì nel 1953 ed elaborò la tecnica detta del ”long drop”, cioé della rottura delle vertebre. I principi applicati dalla legislazione britannica erano quelli della ”umanità, sicurezza e decenza” della pena. Per rispettare tali principi vennero calcolate la lunghezza della corda e l’altezza del patibolo, in modo che la morte del condannato fosse rapda e indolore.