Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 14 Mercoledì calendario

La prima esecuzione tramite iniezione letale fu eseguita nel 1982 dallo Stato del Texas. La tecnica è questa: si inietta per via endovenosa del Thiopental sodico, cioè del bromuro di pancurnio, un barbiturico rilassante che paralizza il diaframma ed i polmoni, mischiato con del cloruro di potassio, che provoca un arresto cardiaco

La prima esecuzione tramite iniezione letale fu eseguita nel 1982 dallo Stato del Texas. La tecnica è questa: si inietta per via endovenosa del Thiopental sodico, cioè del bromuro di pancurnio, un barbiturico rilassante che paralizza il diaframma ed i polmoni, mischiato con del cloruro di potassio, che provoca un arresto cardiaco.