Su Avvenire del 14/2/2001 a pagina 23., 14 febbraio 2001
Secondo Dario Camuffo, ricercatore dell’Istituto di Chimica di Padova, il Canaletto fu il primo pittore a fissare nelle sue tele il livello dell’acqua alta a Venezia
Secondo Dario Camuffo, ricercatore dell’Istituto di Chimica di Padova, il Canaletto fu il primo pittore a fissare nelle sue tele il livello dell’acqua alta a Venezia. Costretto da necessità economiche a realizzare un gran numero di quadri, si specializzò nelle vedute lagunari. Per dipingere più tele nel minor tempo possibile il Canaletto si avvaleva di una tecnica sofisticata: grazie a una camera oscura portatile provvista di lente e specchio, ricalcava le immagini proiettate su un foglio di carta. Le immagini erano così fedeli all’originale da riportare persino la linea verde corrispondente al livello delle maree.