Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 15 Giovedì calendario

Un pentito della cosca di Santapaola raccontò alla polizia che gli affiliati di detta cosca usavano riunirsi nel bar-pasticceria Costarelli della piazza del Duomo di Acireale

Un pentito della cosca di Santapaola raccontò alla polizia che gli affiliati di detta cosca usavano riunirsi nel bar-pasticceria Costarelli della piazza del Duomo di Acireale. Questo bar, a suo dire, riciclava anche, nell’attività giornaliera, il denaro sporco della banda. La polizia prese quindi il gestore di detto bar, Giuseppe Scalia di anni 68, gli ritirò la patente e lo mise agli arresti domiciliari. Lo Scalia però, proclamatosi innocente e non sopportando la vergogna di quel provvedimento, si buttò dal terzo piano della sua abitazione, posta proprio nel centro della città. Non morì subito, ma poco dopo il trasporto in ospedale. Ad Acireale, lunedì 7 luglio.