Paola Rocco, 15 febbraio 2001
"Il Ministero della Pubblica Istruzione sta portando avanti dal ’98 il Progetto speciale musica, che ha coinvolto finora 280 scuole (per una spesa complessiva di 8 miliardi) e ne coinvolgerà quest’anno altre 100 (spesa prevista: 4 miliardi)
"Il Ministero della Pubblica Istruzione sta portando avanti dal ’98 il Progetto speciale musica, che ha coinvolto finora 280 scuole (per una spesa complessiva di 8 miliardi) e ne coinvolgerà quest’anno altre 100 (spesa prevista: 4 miliardi). Il progetto, coordinato da Sergio Scala, prevede la costruzione all’interno degli edifici scolastici di veri e propri laboratori di registrazione e attività musicale (camere insonorizzate dotate di tutta la strumentazione necessaria) con un bacino d’utenza vario (gli alunni della scuola dov’è il laboratorio e altre che ne facciano richiesta). Il Progetto si occupa anche di formare i coordinatori dei laboratori, nei casi in cui sia assente una preparazione musicale specifica, intervenendo quindi in prima persona per un aspetto fondamentale come quello della formazione" (Gisella Rocca, referente tecnico del Progetto speciale musica).