Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 15 Giovedì calendario

«Andai a trovare Norman Mailer a Provincetown, una spiaggia sull’Atlantico, dove d’estate si rifugiano turbe d’intellettuali

«Andai a trovare Norman Mailer a Provincetown, una spiaggia sull’Atlantico, dove d’estate si rifugiano turbe d’intellettuali. Mailer è tozzo e robusto, capelli corti e ricciuti, gesti a scatto, periodi rapidissimi e ironici. In qualche modo si giustificò: ”C’è una lunga tradizione nella nostra letteratura, Nathaniel Hawthorne, Henry Miller, Ernest Hemingway e William Faulkner erano tutti un po’ matti”. Si lasciò andare: ”Ho fatto un sacco di soldi con ”Sogno americano”, ma molti se ne vanno in tasse. Truman Capote ha guadagnato due milioni di dollari. Se sei popolare anche le conferenze rendono mica male”».