Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 15 Giovedì calendario

L’Italia è il primo paese europeo ad aver approvato una legge sull’elettrosmog, l’inquinamento elettromagnetico

L’Italia è il primo paese europeo ad aver approvato una legge sull’elettrosmog, l’inquinamento elettromagnetico. La nuova norma stabilisce i limiti di esposizione, le soglie di attenzione, sanzioni per i trasgressori (da due a seicento milioni di lire e revoca della licenza). In Italia ci sono diecimila stazioni radiobase per i cellulari e oltre sessantamila antenne radiotelevisive (negli Stati Uniti, dodicimila sono sufficienti a coprire tutto il territorio nazionale), e con l’introduzione degli Umts se ne aggiungeranno altre cinquantacinquemila. Secondo l’Istituto Superiore di sanità, sarebbero duecentomila gli italiani che vivono in luoghi altamente esposti all’elettrosmog.