Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 22 Giovedì calendario

La società californiana Tivo ha inventato "Personal video recorder", un piccolo computer capace di registrare 60 ore di programmi tivvù, ma soltanto quelli che - secondo la sua analisi - piacciono di più al suo proprietario (prezzo: 400 dollari)

La società californiana Tivo ha inventato "Personal video recorder", un piccolo computer capace di registrare 60 ore di programmi tivvù, ma soltanto quelli che - secondo la sua analisi - piacciono di più al suo proprietario (prezzo: 400 dollari). Funziona così: sistemato sul televisore, analizza per un certo periodo i gusti del teleutente, dopodiché registra tutti i programmi prediletti. In principio i network americani hanno guardato all’invenzione con sospetto: gli utenti lo utilizzavano soprattutto per cancellare gli spot, oltretutto le televisioni non possono vendere pubblicità agli sponsor garantendo che gli spettatori guarderanno quel programma a quella data ora (quindi è inutile spender tanti soldi per una fascia oraria particolarmente ambìta). Adesso, tuttavia, hanno capito che il personal video recorder è utile a comprendere il gradimento degli spettatori, in modo da frammentare il mercato in base ai loro gusti.