Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 16 Venerdì calendario

Il primo gennaio del ’59, mentre la famiglia Guevara festeggiava la fuga di Batista, il Che venne dato, ancora una volta, per morto

Il primo gennaio del ’59, mentre la famiglia Guevara festeggiava la fuga di Batista, il Che venne dato, ancora una volta, per morto. Fu un rappresentante del Movimento "26 luglio" di Buenos Aires a chiamarli per avvertire che la notizia era falsa. Alla fine del mese, dal Perù arrivarono Hilda e la figlia Hildita, che aveva 3 anni. «Ernesto mi disse subito di avere un’altra donna, conosciuta durante la campagna di Santa Clara. Per me fu un grande dolore ma, seguendo le nostre convinzioni, ci accordammo per il divorzio». Hilda rimase a Cuba, le venne assegnato un lavoro socialmente utile. Dopo il divorzio Ernesto e Aleida si sposarono (2 giugno ’59). Le due donne si detestarono fin dal primo momento.