Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 16 Venerdì calendario

Giuseppe Patroni Griffi: «Non sono d’accordo sul Nobel a Dario Fo. Quello che scrive Fo è funzionale solo alla sua capacità di rappresentarlo in scena, lui

Giuseppe Patroni Griffi: «Non sono d’accordo sul Nobel a Dario Fo. Quello che scrive Fo è funzionale solo alla sua capacità di rappresentarlo in scena, lui...Fine. Fo non c’entra niente con la drammaturgia». «Dopo la guerra ero comunista, poi mi sono allontanato, un secolo fa». «Stimo moltissimo Valeria Marini. Con tutto l’amore le ho detto che è un’imbecille se lascia perdere la recitazione. La Marini preferisce Sanremo. La diverte di più. Eppure non sa cantare e non sa ballare. Sa solo recitare benissimo». «Aldo Busi è l’unico oltre me a trattare in modo esplicito il tema dell’omosessualità, ma non mi piace, mi annoia, lo trovo faticoso da leggere, non mi diverte». «Una volta Totò m’ha ricevuto in casa come pensava che si ricevesse: in pigiama». «Io sono un barone, pugliese come tutti i baroni. Mio padre era il barone di Faivano, ma non l’ho mai messo sui biglietti da visita e non porto anelli di famiglia». «Se fossi nato francese o inglese avrei ricevuto qualche riconoscimento in più. Ma non sono arrabbiato, forse deluso. Però rimango un uomo felice e non ho paura a dirlo».