Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 16 Venerdì calendario

Negli anni Trenta, un uomo di nome Girolimini venne arrestato per una serie di brutali delitti. Mussolini mandò alla questura che seguì il caso un biglietto di congratulazioni per la rapidità con cui furono portate a termine le indagini

Negli anni Trenta, un uomo di nome Girolimini venne arrestato per una serie di brutali delitti. Mussolini mandò alla questura che seguì il caso un biglietto di congratulazioni per la rapidità con cui furono portate a termine le indagini. Un commissario di polizia, affatto convinto dalla soluzione del caso, proseguì le indagini e individuò il vero colpevole, un prete straniero, che fu fermato e allontanato dall’Italia. Il processo provò l’innocenza di Girolimoni, che venne assolto, ma i giornali non ne parlarono. Il commissario Desi fu trasferito alla questura dell’Aquila.