Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 17 Sabato calendario

William Anthony, docente di psicologia alla Boston University, ha scritto un libro sull’arte di appisolarsi in ufficio («The Art of Napping»)

William Anthony, docente di psicologia alla Boston University, ha scritto un libro sull’arte di appisolarsi in ufficio («The Art of Napping»). Anthony è convinto che la pennichella sia un «atto benefico per la nostra salute e rivoluzionario per la società»: un pisolino al giorno evita un gran numero di infortuni e incidenti stradali. Secondo Anthony le aziende dovrebbero incentivare la pennichella dei dipendenti in ufficio:«Noi proponiamo il sonnellino a qualsiasi ora del giorno e ovunque: a scuola, in macchina, al lavoro, in bagno». Alcune ditte canadesi e giapponesi hanno creato nicchie di riposo in azienda, da sfruttare nelle prime ore del pomeriggio. Sul sito Internet www.napping.com, per 22 dollari si può acquistare una maglietta con la scritta «Life’s a nap» («La vita è una pennica»). Anthony ha persino istituito la Giornata nazionale del pisolino: ultima domenica di ottobre.