Maurizio Maggi, L’Espresso, n. 27, 1997., 19 febbraio 2001
Nel 1997 gli italiani hanno consumato prodotti costosi in una percentuale superiore del 20-30% rispetto al 1996
Nel 1997 gli italiani hanno consumato prodotti costosi in una percentuale superiore del 20-30% rispetto al 1996. A trainare il mercato sono state soprattutto le piccole città tra i 50 e i 250 mila abitanti, nel Nord-Est e nelle regioni rosse (Umbria, Toscana e Emilia Romagna). Significative alcune percentuali: abbigliamento femminile +2% in generale, ma +19% nel segmento dei prodotti di lusso, abbigliamento maschile +2% in generale e 13% nel lusso, pelletteria -4,5% in generale, +30% nel lusso, ecc.