Elmire Zolla su Il Sole 24 Ore del 18/2/2001 a pagina 33., 18 febbraio 2001
La tribù indiana dei Sioux-Lakota crede che all’inizio dei tempi dominasse «Tobtob», «Colei che si muove» (al contatto con i missionari cristiani il nome della dea divenne «Wakantanka», traduzione di «Dio»)
La tribù indiana dei Sioux-Lakota crede che all’inizio dei tempi dominasse «Tobtob», «Colei che si muove» (al contatto con i missionari cristiani il nome della dea divenne «Wakantanka», traduzione di «Dio»). Leggenda vuole che insieme a «Wakantanka» dominassero Sole e Luna: dalla loro unione nacque Faccia, sposa del Vento. Un giorno la divinità malefica «Inktomi» («ragno») si trasformò in lupo e viaggiò sotto terra fino a incappare in una tribù di uomini. Convinse il capo a seguirlo fino alla superficie della terra, gli mostrò l’erba verde e il cielo azzurro, gli insegnò a cucinare, a edificare capanne e a fabbricare vestiti e frecce.