Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 20 Martedì calendario

Per ogni auto rottamata si possono riutilizzare, in media, i seguenti materiali: 750 kg di metalli vari, 32 kg di vetro, 30 kg di fluidi vari, 17 kg di materiali plastici, 10 kg di batteria

Per ogni auto rottamata si possono riutilizzare, in media, i seguenti materiali: 750 kg di metalli vari, 32 kg di vetro, 30 kg di fluidi vari, 17 kg di materiali plastici, 10 kg di batteria. Rottamando 300 mila auto si ottiene un recupero di oltre 250 mila tonnellate di materiale sufficienti per produrre altre 220 mila automobili. Se tutte le vecchie auto fossero rottamate l’industria avrebbe metà dei materiali necessari per la propria produzione, con conseguente risparmio in termini ecologici e economici.