Umberto Cutolo, Sergio Armani, LíAutomobile, n.561, Luglio, 1997., 20 febbraio 2001
Per ogni auto rottamata si possono riutilizzare, in media, i seguenti materiali: 750 kg di metalli vari, 32 kg di vetro, 30 kg di fluidi vari, 17 kg di materiali plastici, 10 kg di batteria
Per ogni auto rottamata si possono riutilizzare, in media, i seguenti materiali: 750 kg di metalli vari, 32 kg di vetro, 30 kg di fluidi vari, 17 kg di materiali plastici, 10 kg di batteria. Rottamando 300 mila auto si ottiene un recupero di oltre 250 mila tonnellate di materiale sufficienti per produrre altre 220 mila automobili. Se tutte le vecchie auto fossero rottamate l’industria avrebbe metà dei materiali necessari per la propria produzione, con conseguente risparmio in termini ecologici e economici.