Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 20 Martedì calendario

«La battuta non fa ridere, come capita spesso da quando a scriverle non sono più Serra, Benni e Antonio Ricci

«La battuta non fa ridere, come capita spesso da quando a scriverle non sono più Serra, Benni e Antonio Ricci. Però fa pensare, o almeno dovrebbe. In attesa che la ricerca compia il miracolo, la miglior polizza contro i tumori rimane l’abolizione delle caldaie a gas. Le spese per l’installazione di un impianto solare (30 milioni, ma in futuro sempre meno) vengono rimborsate per tre quarti dalla Regione e il resto è ammortizzabile in 3 anni. Dopo di che, per tutta la vita ci si scalda gratis e magari si guadagna anche. Onore a Grillo il fustigatore, che dal bau-bau contro la società dei consumi idioti è passato all’azione concreta. Ma per avviare certe crociate ambientaliste, requisito essenziale rimane il possesso di una villa. Anche per comprare la carne nei supermercati naturali bisogna prima aver fatto 6 al Superenalotto. In Italia solo i ricchi possono concedersi il lusso di vivere sani. Il socialismo ecologico non è stato ancora inventato» (Massimo Gramellini). ࿠