Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 20 Martedì calendario

Traian Basescu, sindaco di Bucarest, vuole ripulire la città dai 300 mila cani randagi (uno ogni sette abitanti) in questo modo: 30 mila, vecchi e malati, saranno soppressi; gli altri saranno sterilizzati (ma se nessuno li accoglierà faranno la stessa fine dei primi)

Traian Basescu, sindaco di Bucarest, vuole ripulire la città dai 300 mila cani randagi (uno ogni sette abitanti) in questo modo: 30 mila, vecchi e malati, saranno soppressi; gli altri saranno sterilizzati (ma se nessuno li accoglierà faranno la stessa fine dei primi). L’anno scorso 22 mila persone sono state morse dai cani, 6 mila in modo grave. Elena Ochinciu, leader della Società contro la crudeltà agli animali, spera nell’aiuto delle organizzazioni internazionali per salvare più cani possibile. Il sindaco non si stanca di ripetere che è stato eletto dai cittadini, non dai cani. Tutti d’accordo sul colpevole del proliferare di randagi: Ceasescu, quando decise di demolire case e villette alla periferia di Bucarest, costringendo molte famiglie a trasferirsi in casermoni e abbandonare i loro animali.