Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 21 Mercoledì calendario

La situazione dei diritti televisivi è questa: la Lega calcio incassa ogni anno dalla Rai 500 miliardi e li divide fra trentotto società professionistiche (serie A e B) in una proporzione che non rispetta l’audience e la popolarità di ciascheduna

La situazione dei diritti televisivi è questa: la Lega calcio incassa ogni anno dalla Rai 500 miliardi e li divide fra trentotto società professionistiche (serie A e B) in una proporzione che non rispetta l’audience e la popolarità di ciascheduna. dunque alle viste, in questo settore, una profonda ristrutturazione che si impernierà su due punti: la creazione di una Super-lega comprendente le squadre che garantiscono un ritorno minimo di audience televisiva; un’organizzazione diversa del campionato (modello spagnolo) che distribuisca le gare di ogni giornata su almeno tre giorni (sabato, domenica e lunedì) e sei orari diversi (pomeriggio-sera).