21 febbraio 2001
La situazione dei diritti televisivi è questa: la Lega calcio incassa ogni anno dalla Rai 500 miliardi e li divide fra trentotto società professionistiche (serie A e B) in una proporzione che non rispetta l’audience e la popolarità di ciascheduna
La situazione dei diritti televisivi è questa: la Lega calcio incassa ogni anno dalla Rai 500 miliardi e li divide fra trentotto società professionistiche (serie A e B) in una proporzione che non rispetta l’audience e la popolarità di ciascheduna. dunque alle viste, in questo settore, una profonda ristrutturazione che si impernierà su due punti: la creazione di una Super-lega comprendente le squadre che garantiscono un ritorno minimo di audience televisiva; un’organizzazione diversa del campionato (modello spagnolo) che distribuisca le gare di ogni giornata su almeno tre giorni (sabato, domenica e lunedì) e sei orari diversi (pomeriggio-sera).