Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 22 Giovedì calendario

Mastropaolo Alfio. Venditore ambulante, 34 anni, sposato, due figli, era uno dei pellegrini che sabato 30 agosto, verso le quattro e mezza del pomeriggio, stava a bordo del pullman fermo davanti al santuario della Madonna dell’Incoronata di Foggia

Mastropaolo Alfio. Venditore ambulante, 34 anni, sposato, due figli, era uno dei pellegrini che sabato 30 agosto, verso le quattro e mezza del pomeriggio, stava a bordo del pullman fermo davanti al santuario della Madonna dell’Incoronata di Foggia. Due giovani - uno biondo e l’altro bruno, entrambi con i capelli tagliati molto corti - salirono a bordo in quel momento e, pistole in pugno, chiesero ai passeggeri di consegnare orologi, catenine e quanto avevano in tasca o nelle borse. Mastropaolo allungò tremila lire. Il giovane gridò: «No, voglio tutto!». Mastropaolo rispose: «No, siamo operai». L’altro giovane gridò: «Spàragli, spàralo a quello». Mastropaolo disse: «Sparami se sei capace». Il primo giovane effettivamente sparò, un solo colpo di 6.35: trapassò il polso del maresciallo della Finanza Silvano Vinciguerra, il quale aveva tentato di spingerlo dalla traiettoria del fuoco, e poi bucò il polmone del Mastropaolo, spegnendolo. I due giovani fuggirono a bordo di una Fiat Tipo grigia, inseguiti dal pianto e dalle grida della moglie, dei figli e degli altri pellegrini.